L’efficacia del Qigong sulla salute – 10 L’Uso delle Tecniche Psicocorporee per il Benessere OrganizzativoIl Qigong come Pratica di Benessere in azienda https://www.psicologoabbiategrasso.it/wp-content/uploads/2018/10/efficacia-del-Qigong.mp4 Di Roberto Broggi|2018-12-12T15:45:42+01:00Dicembre 12th, 2018|Benessere, Benessere Aziendale|0 Commenti Condividi sui tuoi social! FacebookTwitterRedditLinkedInTumblrPinterestVkEmail Scritto da: Roberto Broggi Post correlati 6. Benessere: cosa fare? (le strategie Bottom up) 6. Benessere: cosa fare? (le strategie Bottom up) 5. Le nostre reazioni alle difficolta come segnale per comprenderci meglio 5. Le nostre reazioni alle difficolta come segnale per comprenderci meglio 4. Il ruolo della sicurezza personale nel nostro Benessere 4. Il ruolo della sicurezza personale nel nostro Benessere 3. L’importanza di capire come funzioniamo: la “comfort zone” 3. L’importanza di capire come funzioniamo: la “comfort zone” 2. L’importanza di capire come funzioniamo: partiamo dalle percezioni 2. L’importanza di capire come funzioniamo: partiamo dalle percezioni 1. Il Coaching al Benessere 1. Il Coaching al Benessere 7 Benessere: cosa fare? (le strategie Top down) 7 Benessere: cosa fare? (le strategie Top down) Benessere Personale e Benessere Organizzativo: un’incomparabile sinergia e una sfida affascinante Benessere Personale e Benessere Organizzativo: un’incomparabile sinergia e una sfida affascinante L’efficacia delle tecniche psicocorporee – 15 L’efficacia delle tecniche psicocorporee – 15 Le attività di contatto e di recupero – 14 Le attività di contatto e di recupero – 14 Il movimento consapevole e funzionale – 12 Il movimento consapevole e funzionale – 12 Tecniche psicocorporee in Azienda – Le diverse tecniche utilizzate – 11 Tecniche psicocorporee in Azienda – Le diverse tecniche utilizzate – 11 Le tecniche Psico-corporee in azienda e l’addestramento alle buone pratiche: il Qigong – 9 Le tecniche Psico-corporee in azienda e l’addestramento alle buone pratiche: il Qigong – 9 Intelligenza emotiva e consapevolezza del corpo – 8 Intelligenza emotiva e consapevolezza del corpo – 8 Problem Solving e Decision Making: L’intuito profondo per la soluzione di problemi complessi – 7 Problem Solving e Decision Making: L’intuito profondo per la soluzione di problemi complessi – 7 Efficacia ed efficienza in Azienda: l’importanza di coltivare l’Intelligenza Emotiva – 6 Efficacia ed efficienza in Azienda: l’importanza di coltivare l’Intelligenza Emotiva – 6 Come il corpo influenza il cervello – 5 Come il corpo influenza il cervello – 5 Come lo stress influenza il corpo – 3 Come lo stress influenza il corpo – 3 La respirazione e il biofeedback – 13 La respirazione e il biofeedback – 13 Come il corpo influenza la Psiche – 4 Come il corpo influenza la Psiche – 4 Il Ben-essere: in una prospettiva di integrazione mente/corpo – 2 Il Ben-essere: in una prospettiva di integrazione mente/corpo – 2 Il Ben-essere: una prospettiva di integrazione mente/corpo -1 Il Ben-essere: una prospettiva di integrazione mente/corpo -1 Gruppi di Psicoenergetica Gruppi di Psicoenergetica Mobilizzazione Energetica e Qi Gong Mobilizzazione Energetica e Qi Gong Circolazione Energetica e Qi Gong Circolazione Energetica e Qi Gong Valutazione Condizione Energetica Valutazione Condizione Energetica Tecniche Psico-corporee: gestione dell’ansia Tecniche Psico-corporee: gestione dell’ansia Sviluppo delle potenzialità inespresse Sviluppo delle potenzialità inespresse Percorsi individuali e personalizzati di Qi Gong e Psicoenergetica Percorsi individuali e personalizzati di Qi Gong e Psicoenergetica Benefici delle Tecniche Psico-corporee Benefici delle Tecniche Psico-corporee Scrivi un commento Annulla rispostaCommento Δ Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Scrivi un commento